La Calabria si prepara all'ondata di caldo: l'estate finalmente in arrivo!

3' di lettura 16/06/2023 - La Calabria si prepara ad accogliere l'estate con l'arrivo di una potente ondata di caldo nordafricano. Dopo una primavera praticamente inesistente e un inizio di giugno anomalo, finalmente il tempo migliorerà e le temperature saliranno in modo significativo.

A partire dal weekend, l'anticiclone nordafricano si stabilizzerà sul territorio, portando le temperature a raggiungere anche i 40°C.

Questa ondata di caldo si estenderà a tutto il Paese, dalla regione settentrionale fino al Sud, garantendo bel tempo per diversi giorni. Ci saranno solo alcune possibilità di temporali nelle zone montuose delle Alpi, mentre la maggior parte della penisola e delle isole godrà di un sole splendente.

L'anticiclone nordafricano si manterrà saldo al Sud, con temperature che potrebbero superare i 30°C nel corso della settimana. Il cielo sarà sereno in tutte le regioni, con poche nuvole solo sui rilievi appenninici, e anche il mare sarà calmo ovunque. A Napoli, cielo prevalentemente poco nuvoloso con qualche addensamento nel pomeriggio, ma senza piogge. A Palermo, invece, il sole splenderà per tutta la giornata con temperature comprese tra i 22°C e i 29°C.

Finalmente, la Calabria si sta liberando dall'instabilità che ha caratterizzato questa stagione estiva finora. Dopo una primavera quasi inesistente e un inizio di giugno anomalo, si intravede la luce in fondo al tunnel. A partire dal prossimo weekend, è previsto l'arrivo della prima ondata di caldo africano della stagione. Questo sarà causato da un affondo ciclonico vicino alla penisola iberica, che richiamerà aria calda dal Sud e farà avanzare l'anticiclone africano verso il Mediterraneo.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, le temperature inizieranno a salire sabato in tutta la Calabria, ma il picco si verificherà tra l'inizio della prossima settimana e il 24 giugno. Durante questo periodo, sono previste temperature superiori di circa 7-8°C rispetto alle medie stagionali. Ad esempio, lungo le coste, in particolare quelle joniche, si potranno facilmente raggiungere i 32-34°C.

Tuttavia, è necessario prestare attenzione alle aree interne, in particolare alla valle del Crati, al sibaritide e alle zone interne di Crotone e Reggio Calabria, dove le temperature potrebbero raggiungere o superare i 36-37°C. È importante prendere le precauzioni necessarie per proteggersi dal caldo intenso.

È importante sottolineare che questa ondata di caldo non durerà a lungo. Infatti, già dal 25 giugno, sono previste correnti più fresche provenienti dal Nord, che causeranno un generale calo delle temperature. Queste si manterranno nelle medie del periodo o leggermente al di sotto. Sarà interessante monitorare l'evoluzione del clima nelle prossime settimane.

In conclusione, la Calabria si prepara ad affrontare un'importante ondata di caldo nordafricano, che porterà temperature elevate in tutta la regione. Dopo una primavera deludente e un inizio di giugno insolito, i residenti e i visitatori potranno finalmente godersi l'arrivo dell'estate. Tuttavia, è importante rimanere vigili e prendere le dovute precauzioni per affrontare le temperature elevate, soprattutto nelle aree interne.






Questo è un articolo pubblicato il 16-06-2023 alle 11:58 sul giornale del 17 giugno 2023 - 22 letture

In questo articolo si parla di attualità, caldo, caldo africano, caldo afoso, articolo, Sandro Airaldi, Caldo Calabria, Estate Calabria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/edFE





logoEV
qrcode